Posted by Anna on martedì feb 22, 2011
Filed under :PRIMI PIATTI

Ingredienti per 4 persone:
250 grammi di tagliatelle all’uovo
200 grammi di salmone affumicato
50 grammi di caviale
50 grammi di burro
1 scalogno
1 bicchierino di cognac
prezzemolo tritato
sale e pepe
Procedimento:
cuocere le tagliatelle in acqua salata.
Sciogliere il burro in una padella e rosolare per pochi minuti lo scalogno (andrà poi tolto).
Tagliare il salmone a listarelle ed aggiungerlo alla padella, sfumare con il cognac e far evaporare l’alcool.
Aggiustare di sale e pepe.
Scolare le tagliatelle e versarle nel sugo di salmone,
aggiungere il caviale e il prezzemolo.
Servire immediatamente.
Posted by Anna on martedì feb 22, 2011
Filed under :VERDURE E CONTORNI

Ingredienti:
10 foglie di insalata belga
1 scatola di tonno grande
1/2 cipolla
1 carota
1 costa di sedano
1 cucchiaio di maionese
1 cucchiaio di senape
sale e pepe
un poco di pane se risulta troppo morbido il ripieno
1 sac a poche
Procedimento:
Lavare e tritare le verdure,
aggiungere il tonno e le salse,
(maionese e senape).
Aggiustare di sale e pepe e pane grattugiato quanto basta.
Mettere il composto nel sac a poche e riempire le foglie di insalata accuratamente lavata.
Non occorre cottura.
Posted by Anna on martedì feb 22, 2011
Filed under :PRIMI PIATTI
Ingredienti per 4 persone:
4 bicchieri di riso a scelta personale (io scelgo l’arborio per tradizione)
2 cucchiai di burro
1 cipolla bianca
2 bicchieri di vino bianco
1,5 litro di brodo
2 bustine di zafferano
panna o burro a piacere per mantecare
50 grammi formaggio grattugiato (Grana Padano o Parmigiano Reggiano)
Procedimento:
rosolare la cipolla tritata finemente nel burro,
aggiungere il riso e lasciarlo tostare per qualche minuto.
Sfumare con il vino bianco e lasciarlo poi evaporare.
Aggiungere un mestolo di brodo ogniqualvolta il riso si addensa.
Sciogliere in un poco di brodo caldo lo zafferano e aggiungerlo verso fine cottura del riso.
Quando il riso sarà cotto toglierlo dal fuoco e aggiungere il formaggio grattugiato e volendo la panna da cucina o burro, mantecare il tutto e lasciare riposare 2 minuti prima di servire.