Ingredienti:
400 grammi farina
60 grammi burro
25 grammi lievito di birra fresco
6 cucchiai di zucchero
1 bustina di vanillina
1 uovo
200 ml di latte
aroma di arancia o limone
un pizzico di sale Leggi ricetta… »
Ingredienti:
400 grammi farina
60 grammi burro
25 grammi lievito di birra fresco
6 cucchiai di zucchero
1 bustina di vanillina
1 uovo
200 ml di latte
aroma di arancia o limone
un pizzico di sale Leggi ricetta… »
Ingredienti :
1 petto di pollo
1 sccalogno
1 bicchiere di vino bianco
50 grammi di panna da cucina
100 grammi di riso
2 cucchiai di burro
50 grammi Grana padano
sale e pepe
Ingredienti per 8 uova
4 cucchiai maionese
2 cucchiai senape
2 cucchiai ketchup
prezzemolo
1 scatola di tonno grande
Preparazione ricetta:
lessare le uova in acqua bollente per 8 minuti,
sgusciarle e tagliarle a metà,
togliere i tuorli e metterli in due tazze,
aggiungere nella prima:
2 cucchiai maionese
½ scatola di tonno
1 cucchiaio di senape
poco prezzemolo tritato
aggiungere nella seconda:
2 cucchiai maionese
½ scatola di tonno
1 cucchiaio di senape
2 cucchiai di ketchup
Mescolare bene gli ingredienti nelle due tazze e mettere le creme ottenute nel sac a poche. Ricomporre le uova mettendo al centro dell’albume ciuffi di crema.
2 – 3 fette di lonza di maiale a persona
una tazza di sugo di pomodoro
una mozzarella
4 – 5 capperi
sale, pepe e origano
una noce di burro
ingredienti per crema pasticcera
1 cucchiaio di farina
100 grammi di zucchero
4 tuorli d’uovo
1 arancia o limone
½ litro latte �
1 bicchierino di Grand Marnier
Lavorare i tuorli con lo zucchero fino a farli diventare spumosi,
aggiungere la farina e mescolare bene per sciogliere i grumi, aggiungere l’arancia, succo e buccia.
Portare sul fuoco e aggiungere piano piano il latte scaldato prima.
Il composto si addensa, aggiungere il Grand Marnier e mescolare di nuovo.
Il fuoco non deve essere troppo forte, si rischia che si attacchi sul fondo.
Ingredienti:
80 grammi di zucchero
3 tuorli d’uovo
1 cucchiaio di farina
1 busta di vanillina
400 ml di latte
Preparazione:
scaldare il latte al microonde per 2 minuti.
Mettere i tuorli in una terrina, aggiungere lo zucchero e la farina e mescolare benissimo rendendo il composto spumoso.
Aggiungere a filo il latte caldo e la vanillina mescolando.
Mettere la terrina nel microonde per 2 minuti (power 3 o 4), togliere la terrina e mescolare bene con una frusta
per rendere la crema uniforme, rimettere nel forno per altri 2 , mescolare e raffreddare la crema in frigorifero.
Si può utilizzare questo procedimento di cottura anche per altre creme: zabaione, crema al caffè o altro.
Ingredienti:
1 coniglio
½ bicchiere di olio di oliva
1 litro vino rosso corposo
un tubetto concentrato di pomodoro
verdure a pezzetti (1 carota, 1cipolla, una costa di sedano)
alloro, 4 grani di ginepro, 4 grani di pepe 4 chiodi di garofano (in un sacchetto perché saranno da buttare)
1 limone
sale qb
Ingredienti per 4 persone:
250 grammi tagliatelle all’uovo
200 grammi circa di salmì
100 grammi Grana padano
Cuocere le tagliatelle e scaldare a parte il salmì preparato precedentemente, a cottura della pasta saltarla nel sugo e aggiungere una abbondante manciata di Grana padano.
Ingredienti per l’impasto:
500 grammi farina 00
5 uova + 1 tuorlo
2 cucchiai di olio di oliva
2 cucchiai di zucchero
25 grammi lievito fresco sciolto in una tazzina di latte
un pizzico di sale
Ingredienti per la crema interna:
200 grammi di zucchero a velo
100 grammi di burro
Preparazione ricetta:
sciogliere il lievito nel latte tiepido aggiungendo 2 cucchiai di zucchero, poi aggiungere una tazza di farina, impastare e lasciare riposare questo impasto morbido, coperto, a temperatura ambiente fino a che aumenta del doppio, (lievitino).
Con l’altra farina formare un panetto aggiungendo le uova, un pizzico di sale e 2 cucchiai di olio di oliva aggiungere tutti gli ingredienti e formare una palla a cui verrà aggiunto il lievitino preparato anticipatamente.
Stendere la pasta col mattarello con altezza di circa ½ centimetro.
Formare una crema con il burro ammorbidito e lo zucchero a velo lavorati bene con un cucchiaio. Cospargere questa crema su tutta la pasta stesa.
Avvolgere poi la pasta su se stessa e tagliare dei tronchetti di circa 5 centimetri.
In una tortiera imburrata e infarinata, disporre questi tronchetti (in piedi) facendo dei piccoli tagli sulla superficie, in a modo che quando lieviteranno sbocceranno come rose.,
Lasciare di nuovo lievitare e poi passare in forno a 180° per circa 40-50 minuti.
Per rendere la torta di rose bella lucida spalmare della marmellata allungata con acqua calda con un pennello da cucina.